Numeri con segno positivo per il settore del legno – arredo: +22% negli Stati Uniti, + 27% in Cina per un totale di 12 miliardi di euro di esportazioni in tutto il mondo, 25 miliardi complessivi di fatturato e un aumento del 3,6%. Questi i risultati nel 2015, un comparto che conta 326.000 addetti con quasi 82.000 aziende e che si è messo in mostra a Milano al Salone de Mobile. Per la prima volta dopo anni la crescita riguarda anche le vendite interne, un timido +1% probabilmente anche frutto degli sgravi fiscali introdotti dal Governo per l’acquisto di arredi legato alle ristrutturazioni oppure per le giovani coppie.
Protagonista di quest’anno è il lusso, molto richiesto dai mercati del lontano oriente che vogliono non solo la qualità dei materiali e del design, ma anche finiture personalizzate dalle grandi case di moda italiane.
Vince la plastica leggera, la biomassa riciclabile, l’alluminio svuotato, all’insegna della pulizia delle forme e della praticità. Simbolo della tendenza è la scrivania progettata da un giovane designer vicentino. In cartone, pieghevole, permette di lavorare anche in piedi e si può portare ovunque. Costa appena 29 euro e dicono che l’abbia ordinata anche Mark Zuckerberg per i suoi dipendenti.
La tecnologia entra in ogni ambiente della casa e domina in bagno e in cucina, con spa domestiche, specchi tecnologici, isole centrali e aree multitasking dove gestire i device domotici. Particolare attenzione è riservata alla sostenibilità ambientale dei progetti per ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse energetiche.
I colori di tendenza sono rassicuranti e neutri. Via libera al marrone in tutte le sue tinte, alla pelle e all’ecopelle, al grigio antracite e al bianco e nero. Primeggia lo stile provenzale e il legno naturale. Trionfo del minimal e del design industriale con tanta ghisa e metallo.
Le forme diventano multifunzionali, per proporre oggetti capaci di trasformarsi in base alle esigenze della giornata o degli ambienti. Sedie da esterni che fanno bella figura anche in salotto, librerie componibili, tavoli allungabili. Molto ammirato anche un appendiabiti per la camera da letto capace di fungere anche da piano d’appoggio per indumenti, oppure da seduta per indossare con facilità le scarpe.